HomeMade AssociatiProgettiContatti

Comano Terme e Stenico _ Riqualificazione ambientale del Torrente Duina e del Fiume Sarca

Il progetto/Masterplan ha come obiettivo l’individuazione di strategie idonee a riqualificare ambientalmente e paesaggisticamente l’ambito del Torrente Duina e del Fiume Sarca nei tratti in cui i due corsi d’acqua attraversano l’abitato di Ponte Arche.

La vocazione dell’area è quella turistica legata alle cure termali. Nonostante il profondo legame con l’acqua, il paese è sempre stato affacciato sull’asse viario Trento- Tione marginalizzando il ruolo del Fiume, guardato come una fonte di pericolo per l’insediamento più che come una potenzialità paesaggistico ambientale da valorizzare.

Da alcuni anni, la mutata sensibilità ambientale ha portato ad una progressiva rivalutazione del ruolo del Fiume nello sviluppo futuro degli insediamenti lungo le sponde, sia come possibile teatro di nuove attività permanenti o temporanee da allestire lungo i corsi, sia come elemento attrattore per promuovere il benessere individuale.

A questo scopo è stato aperto un tavolo di confronto con gli organi competenti e i portatori di interesse, per valutare la compatibilità delle soluzioni proposte con le necessità di protezione dell’abitato e studiare le potenzialità di sviluppo futuro dell’attività turistico ricettiva.

Questo approccio consentirà di riappropriarsi non solo dell’affaccio sul Fiume, ma anche degli ambiti limitrofi, attrezzando nuove aree per lo sport, il tempo libero, il relax e gli eventi e aumentando non solo l’offerta turistica dell’area ma anche i benefici per gli abitanti.

Ponte Arche diventa dunque un nuovo attrattore in cui, alla proposta termale si aggiungono numerose altre attività capaci di rendere i corsi d’acqua e le aree adiacenti un “parco pluriesperienziale” una sorta di tessuto connettivo capace di mettere a sistema le eccellenze esistenti con le nuove attività insediabili.

Crediti:

Cronologia: 2025

Committente: Comune di Comano terme e Comune di Stenico (Tn)

Progetto: MADE associati _ Treviso, arch. Michela De Poli e arch. Adriano Marangon

Collaboratori: arch. Laura Castenetto, arch. Daniele Giurizzato