L’approccio operativo ha individuato i diversi settori che contraddistinguono la via centrale individuandone le peculiarità principali: per ogni tratto sono stati evidenziati i caratteri identitari e le criticità. La sezione tipologica relativa ad ogni tratto permette di comprendere lo spazio pubblico e il suo utilizzo nella componente pedonale, carrabile e di struttura della vegetazione e nella loro interrelazione.
L’intento è quello di migliorare la qualità dei luoghi potenziandone la riconoscibilità e l’identità lungo tutto il viale attraverso una strategia che prevede la possibilità di declinare i diversi elementi che concorrono alla composizione complessiva.
Ragionare per elementi puntuali e declinabili la cui composizione costruisce un insieme organico, permette di controllare le singole complessità ed esigenze organizzando gli spazi in modo da garantire la massima fruibilità in sicurezza per tutti gli utenti.
- Crediti
- Cronologia: 2024 in corso
- Committente: Comune di San Michele al Tagliamento
- Progetto: MADE associati _ Treviso, arch. Michela De Poli e arch. Adriano Marangon
- Coll: arch. Laura Castenetto, Marta Cacciacarro